Un pappagallo cenerino del Congo (Psittacus erithacus erithacus) femmina di 28 anni veniva visitato per la presenza di una massa nel meato uditivo esterno di sinistra. La tomografia computerizzata rivelava la presenza di una massa emimandibolare sinistra osteolitica con produzione ossea irregolare e una massa dei tessuti molli nel meato uditivo esterno sinistro. I risultati dell’esame citologico dell’ago aspirato dell’emimandibola venivano interpretati come adenocarcinoma con osteoblasti reattivi.
Il proprietario sceglieva il trattamento palliativo e si effettuava una procedura di debulking della massa del meato uditivo esterno sinistro 52 giorni dopo la visita iniziale, al fine di controllare l’autotraumatismo. Si effettuava l’eutanasia 67 giorni dopo la visita iniziale a causa della prognosi infausta dovuta allo sviluppo di masse bilaterali del meato uditivo esterno e deviazione laterale della mandibola, aspetti che venivano confermati all’esame autoptico.
L’esame istopatologico confermava la diagnosi di adenocarcinoma auricolare bilaterale con invasione di entrambe le ossa temporali ed emimandibole.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.