Uno studio retrospettivo condotto su 156 fattrici purosangue ha descritto una tecnica di colopessi tramite un’incisione paramediana ventrale sinistra e ha riportato i dati relativi alle complicazioni postoperatorie, alla sopravvivenza alla dimissione e alla carriera riproduttiva successiva all’intervento di colopessi.
Il tasso di recidiva postoperatoria del volvolo del grosso colon era dell’1,2% e quello di rottura del colon era del 3%. Il 93% delle fattrici sottoposte all’intervento di colopessi sono state dimesse dall’ospedale e il 78% erano vive ad 1 anno di distanza dall'intervento. L’insorgenza di complicazioni postoperatorie, quali la sindrome da risposta infiammatoria sistemica (SIRS, systemic inflammatory response syndrome) e la diarrea e/o tromboflebite, aumentava il rischio di morte entro 1 anno (odds ratio [OR] 4,76). Il 66% delle fattrici che erano gravide al momento della colopessi e dimesse dall'ospedale hanno partorito un puledro vivo. Negli anni successivi alla colopessi la percentuale di puledri nati vivi è stata del 67%.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.