Uno studio clinico prospettico si è posto l’obiettivo di identificare il decubito ottimale per l'esecuzione dell’ovariectomia laparoscopica a porta singola nella specie canina.
Sedici cagne, una volta anestetizzate, venivano poste in decubito dorsale su un tavolo operatorio inclinabile. Una volta introdotto in addome e dopo l'ispezione degli organi addominali, il laparoscopio veniva diretto verso l'ovaio. Per ciascuna inclinazione del tavolo (a 0 °, 22,5 ° e 45 °) e per entrambe le ovaie sono state effettuate riprese video della durata di quindici secondi. Sette osservatori ciechi (3 inesperti [IN], 3 praticanti [PR], 1 esperto [ES]) hanno valutato le registrazioni per giudicare la visibilità dell’ovaio e della borsa ovarica, il limite tra ovaio e utero e gli altri organi.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.