L’MDR1 (multidrug resistance 1) è un gene che codifica per una proteina di membrana, chiamata P-glicoproteina (P-gp), coinvolta nei processi di omeostasi intestinale e nel fenomeno della resistenza ai farmaci. La ciclossigenasi-2 (COX2) è un enzima che svolge un ruolo cruciale nella sintesi delle prostaglandine proinfiammatorie, nell’oncogenesi e nella difesa mucosale. Sebbene l’importanza di questo gene e di questo enzima sia riconosciuta, le variazioni dei loro livelli di mRNA in corso di malattia infiammatoria intestinale (IBD, inflammatory bowel disease) e di linfoma alimentare a basso grado (LGAL, low-grade alimentary lymphoma) nella specie felina non sono ancora stati indagati.
L’obiettivo di questo studio era proprio quello di determinare i livelli di mRNA dell’MDR1 e della COX2 nei gatti con IBD e LGAL e di valutare la loro correlazione con i segni clinici, la gravità istologica e dei geni tra loro.
Sono stati inclusi nello studio 20 gatti con IBD, 9 gatti con LGAL e 3 gatti sani (gruppo controllo) sottoposti ad endoscopia subito prima della ovario isterectomia. Tutti i campioni bioptici duodenali sono stati ottenuti mediante endoscopia e per ciascun caso è stato calcolato l'indice di attività dell’enteropatia cronica felina. L'istopatologia IBD è stata classificata in base alla gravità. I livelli di mRNA dell’MDR1 e della COX2 sono stati determinati mediante PCR.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.