Questo studio retrospettivo si è posto l’obiettivo di indagare se i cani con fibrillazione atriale (AF, atrial fibrillation) avessero maggiori probabilità di sviluppare manifestazioni cliniche di insufficienza cardiaca congestizia destra (R-CHF, right-sided congestive heart failure) rispetto ai cani senza AF.
Le cartelle cliniche di 220 cani con diagnosi di insufficienza cardiaca congestizia (CHF) secondaria a malattia degenerativa della valvola mitralica (DMVD, degenerative mitral valve disease, n = 155) o cardiomiopatia dilatativa (DCM, dilated cardiomyopathy, n = 65) sono state revisionate per estrarre dati clinici ed ecocardiografici.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.