Uno studio ha valutato se il ricorso ad un protocollo procinetico preoperatorio che prevedeva l’infusione a velocità costante della cisapride, un agonista serotoninergico del recettore 5-HT4, riducesse il rischio di polmonite da aspirazione nel periodo postoperatorio in cani sottoposti a lateralizzazione monolaterale della cartilagine aritenoide rispetto ad una popolazione di controllo.
Le cartelle cliniche di cani sottoposti a lateralizzazione aritenoidea monolaterale come trattamento della paralisi laringea sono state esaminate al fine di raccogliere le informazioni di carattere anamnestico, i reperti di imaging, la durata dell’anestesia e della chirurgia, le terapie somministrate nel periodo perioperatorio e per capire se l'intervento chirurgico fosse stato eseguito in emergenza. Inoltre, sono stati registrati i casi in cui i pazienti hanno sviluppato polmonite da aspirazione nelle prime 72 ore dopo l'intervento chirurgico. Il gruppo di studio ha ricevuto un'infusione continua preoperatoria con cisapride mentre i cani del gruppo di controllo no.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.