L'obiettivo di questo studio era quello di valutare gli effetti della farina di residui d’uva (FRU) sulle attività antiossidanti, le variabili biochimiche, il sistema immunitario, la produzione e la qualità del latte di pecore di razza Lacaune sottoposte a condizioni di stress termico.
Sono state incluse 27 pecore multipare al 50° giorno di lattazione di cui sono stati registrati i dati relativi al peso corporeo, all'età, alla data del parto e alla produzione di latte. Le pecore sono state assegnate in maniera randomizzata a 1 di 3 trattamenti (9 ovini per ciascun gruppo). Tutti i gruppi erano alimentati con un concentrato (miscela di cereali e minerali) ma nel gruppo di controllo non veniva supplementata la FRU, nel gruppo A e nel gruppo B era rispettivamente integrata la FRU ad una concentrazione dell’1% (10 g/kg) e del 2% (20 g/kg). Ogni pecora era alimentata con 0,8 kg/giorno di concentrato, 3,6 kg/giorno di insilato di mais e 0,25 kg/giorno con fieno di Cynodon spp. La produzione di latte insieme ai campioni di sangue e di latte sono stati raccolti ai giorni 1, 10 e 15.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.