L’obiettivo di questo studio cadaverico era quello di definire quali siano le distanze più appropriate tra un punto e l’altro e tra il punto e la linea di incisione per la chiusura della linea alba nella specie felina.
L’esperimento è stato eseguito su 35 cadaveri di peso corporeo noto in cui la linea alba è stata suddivisa in più segmenti (per un totale di 125 segmenti). Sono state effettuate delle incisioni lungo la linea alba successivamente suturate usando fili in polidiossanone in modo che la distanza tra i singoli punti e tra il punto e la linea di incisione fossero pari a 3 mm, 5 mm, 7,5 mm o 10 mm. Su tali suture è stato effettuato un test di rottura meccanica a singola trazione lineare e sono state eseguite analisi statistiche per determinare quali fattori fossero associati al cedimento visivo e meccanico della sutura, l’entità della forza che aveva determinato il cedimento o la dislocazione massima.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.