Lo scopo di questo studio crossover randomizzato, in cieco era quello di descrivere gli effetti sedativi e alcuni effetti fisiologici dell’associazione tiletamina-zolazepam dopo somministrazione buccale nella specie felina.
Lo studio ha incluso 7 gatti europei a pelo corto sani; ciascuno ha ricevuto due dosi di tiletamina-zolazepam: una volta a basso dosaggio (BD; 5 mg/kg di ciascun principio attivo) e una volta ad alto dosaggio (AD; 7,5 mg/kg di ciascun principio attivo). Prima della somministrazione sono stati registrati la pressione sanguigna sistolica (SAP, systolic blood pressure), la frequenza cardiaca (HR, heart rate), la frequenza respiratoria (RR, respiratory rate) e il punteggio di sedazione. Nelle 2 ore successive alla somministrazione, e ad intervalli di tempo regolari, sono state registrate le stesse variabili e, inoltre, la percentuale di saturazione dell’ossigeno con l’emoglobina (SpO2).
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.