L’obiettivo di questo studio era quello di definire l’outcome funzionale a medio-lungo termine nei gatti con lussazione sacroiliaca (SILF, sacroiliac luxation fracture) gestita in modo conservativo.
Sono stati inclusi gatti con SILF gestita in modo conservativo e senza altre fratture concomitanti, di cui fossero disponibili studi radiografici. Ad una distanza di almeno 6 mesi dal trauma, i proprietari erano stati invitati a compilare un questionario finalizzato ad indagare la capacità del gatto di svolgere le normali attività, i tempi di guarigione, eventuali cambiamenti comportamentali e la necessità di analgesia a lungo termine.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.