L’obiettivo di questo studio pilota sperimentale era quello di valutare l’attuabilità e la sicurezza dell'ovariectomia laparoscopica nelle cavie utilizzando strumenti minilaparoscopici da 3 mm.
Tre cavie sono state sedate, poste in anestesia generale e intubate sotto visualizzazione endoscopica. È stata utilizzata una tecnica a 3 porte, con una cannula da 3,9 mm per l'endoscopio e due cannule da 3,5 mm per gli strumenti endoscopici da 3 mm, tra cui un dispositivo di sigillatura dei vasi da 3 mm, pinze da presa e forbici endoscopiche. L'addome è stato insufflato con CO2 ad una pressione di 6-8 mm Hg. Le cavie sono state inclinate lateralmente di 90°, prima su un fianco e poi sull’altro, per visualizzare di volta in volta l’ovaio posizionato dorsalmente.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.