Gli obiettivi di questo studio erano di documentare la presenza e la prevalenza di lipiduria felina e la deposizione di lipidi a livello renale alla TC, cercando eventuali associazioni tra la presenza di lipiduria e sesso, anomalie delle vie urinarie e urolitiasi.
Sono stati revisionati gli studi TC di 252 gatti per l’eventuale presenza di una bolla ipodensa antigravitazionale a livello vescicale, con valori di densità compresi tra -180 unità Hounsfield (HU) e -20 HU. Per identificare le associazioni tra lipiduria e sesso, anomalie del tratto urinario e urolitiasi, è stato utilizzato il test esatto di Fisher. In tutti i pazienti è stata effettuata la misurazione della densità corticale renale. Il test di Mann-Whitney è stato eseguito per confrontare la densità corticale renale tra gatti lipidurici e non affetti.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.