L'ipocobalaminaemia è comune nei cani e nei gatti con insufficienza pancreatica esocrina e/o enteropatia cronica. Sebbene l'ipocobalaminemia sia stata ampiamente studiata, l'ipercobalaminaemia sierica (in assenza di integrazione esogena) potrebbe essere un dato sottovalutato nell’ambito della medicina dei piccoli animali. Studi in medicina umana hanno rilevato un’associazione tra l'ipercobalaminemia e malattie neoplastiche, epatiche e renali.
Nel presente studio sono state analizzate, in maniera retrospettiva, le cartelle cliniche di tutti i cani e gatti con misurazioni della concentrazione sierica di cobalamina tra il 2007 e il 2019; i soggetti che avevano ricevuto una supplementazione di cobalamina sono stati esclusi.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.