La filariosi sottocutanea è una malattia zoonotica emergente in tutta Europa, causata dal nematode Dirofilaria repens. Nonostante la sua crescente prevalenza, sono poche le conoscenze inerenti l'impatto che ha il parassita sull'ospite. Attualmente classificata come non patogena, recenti studi suggeriscono che la filariosi sottocutanea possa associarsi, sia nei cani che nell’uomo, a diverse patologie: manifestazioni dermatologiche tra cui prurito, processi neoplastici, infiammazione e persino cecità. Lo scopo di questo studio era determinare se l'infezione naturale da D. repens del cane potesse causare cambiamenti biologici nell'ospite canino.
Nell’esperienza clinica veterinaria, gli animali vengono spesso presentati ai medici per problemi non correlati e D. repens, e tale patogeno viene identificato solo casualmente durante la valutazione clinica.
Pertanto, gli autori hanno confrontato i parametri ematologici e biochimici di 218 cani non infetti e 197 cani naturalmente infettati da D. repens.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.