Lo scopo di questo studio era indagare l'efficacia analgesica di un trattamento di agopuntura preoperatoria in 24 cani sottoposti a emilaminectomia toracolombare.
I cani sono stati assegnati in modo casuale al gruppo A (agopuntura) o al gruppo C (controllo). Prima dell'incisione cutanea, il gruppo A è stato trattato con agopuntura, eseguita in anestesia generale per 30 min. La somministrazione di fentanil intraoperatorio è stata utilizzata come trattamento “rescue” a seguito di un aumento del 20% dei parametri cardiovascolari rispetto ai valori basali, misurati prima dell'incisione. Un operatore, all’oscuro del trattamento utilizzato, ha valutato il dolore prima e dopo l'intervento con le scale del dolore Glasgow (GCPS), Colorado (CPS) e una scala analogica visiva (VAS); inoltre, le soglie meccaniche (MT) sono state misurate con l'anestesiometro elettronico von Frey (EVF) in quattro punti situati vicino all'ernia del disco. I gruppi sono stati confrontati rispetto alle variabili cardiovascolari e respiratorie intraoperatorie, alla quantità di fentanil “rescue” somministrate in totale, a diversi eventi chirurgici (prima incisione [FI], perforazione [DR], rimozione del disco [RE] e sutura cutanea [ST]), punteggi del dolore pre- e postoperatorio e MT.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.