Gli obiettivi di questo studio erano di determinare se, i gatti con malattia renale cronica stabile (CKD) e quelli che subivano una crisi uremica, evidenziassero un’alterata funzionalità piastrinica e di determinare l’eventuale prevalenza di sangue occulto fecale nei gatti CKD.
E’ stata pertanto valutata, attraverso l’aggregometria ad impedenza, la funzionalità piastrinica nei gatti sani, nei gatti con CKD in stadio IRIS (International Renal Interest Society) 2-4 clinicamente stabili e infine nei gatti con CKD che hanno manifestato una crisi uremica. L'area sotto la curva (AUC) a 6 minuti è stata calcolata per soluzione salina, adenosina difosfato (AUCADP) e acido arachidonico (AUCASPI). L'AUC, l'ematocrito, la conta piastrinica e il volume piastrinico medio (MPV) sono stati confrontati tra i gruppi utilizzando il test di Kruskal-Wallis seguito dall'analisi post-hoc di Dunn. I risultati sulla presenza di sangue occulto fecale sono stati confrontati tra i gruppi utilizzando un χ2 per il test di tendenza.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.