Risultano ad oggi limitate le informazioni inerenti l’utilità del telmisartan (antagonista del recettore per l’angiotensina II) nel trattamento della proteinuria nella specie canina.
Questo studio prospettico, randomizzato, in doppio cieco, aveva lo scopo di valutare pertanto l’efficacia antiproteinurica del telmisartan, rispetto all’enalapril, in cani con malattia renale cronica e proteinuria renale persistente.
Sono stati inclusi nello studio 39 cani con malattia renale cronica e rapporto proteine urinarie/creatinina urinaria (UPC)> 0,5 (se iperazotemico) o ≥ 1 (se normoazotemico).
I cani sono stati randomizzati, in base alla presenza o assenza di iperazotemia e ipertensione arteriosa sistemica, per ricevere telmisartan (1 mg/kg PO q24h) o enalapril (0,5 mg/kg PO q12h) per 120 giorni. Sono inoltre stati effettuati: un aumento della dose del farmaco nei giorni 30 e 60 e l'aggiunta dell'altro farmaco al giorno 90, se nelle valutazioni effettuate in questi tempi veniva osservato un UPC> 0,5. La variazione percentuale dell'UPC rispetto al basale è stata calcolata per tutti i punti temporali.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.