Diversi studi in medicina umana hanno messo in evidenza che un basso peso alla nascita predispone gli individui all'obesità in età avanzata. Nonostante il costante aumento della prevalenza dell'obesità nella popolazione canina e le importanti conseguenze sulla salute di questa affezione, sono state condotte poche ricerche sull'associazione tra peso alla nascita e rischio di sviluppare sovrappeso nel cane. Lo scopo del presente studio era quello di valutare l'associazione tra il peso alla nascita, insieme ad altre caratteristiche neonatali, e il sovrappeso in età adulta in una popolazione di cani di razza Labrador.
Sono state raccolte informazioni su sesso, età, sterilizzazione/castrazione, peso alla nascita e tassi di crescita (tra 0-2 giorni e 2-15 giorni di età) in 93 cani Labrador allevati in condizioni ambientali simili fino all’età di due mesi. Sono stati registrati, inoltre, i punteggi del body condition scores (BCS, scala da 1 a 9) di questi soggetti in età adulta; i cani con BCS uguale o superiore a 6 erano classificati come “sovrappeso”. I cani sono stati suddivisi, infine, in due gruppi in base al peso mediano alla nascita dell'intera popolazione: inferiore alla mediana (lower than the median, LTM) e superiore alla mediana (higher than the median, HTM). Per analizzare l’associazione tra le caratteristiche generali dei cani (sesso, età, sterilizzazione/castrazione), i parametri neonatali (peso alla nascita, tassi di crescita) e il sovrappeso in età adulta è stato applicato un modello di regressione logistica.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.