Le neoplasie laringee costituiscono è un problema clinico poco comune e di difficile gestione. L’intervento chirurgico di laringectomia totale può permettere di ottenere il controllo locale della malattia, ma viene eseguita raramente. In letteratura sono disponibili informazioni limitate riguardo la descrizione dettagliata della procedura e sull'outcome di questi pazienti. L'obiettivo di questo studio era quello di descrivere la tecnica chirurgica e l'outcome della laringectomia totale nel cane.
Nel presente studio sono state valutate, in modo retrospettivo le cartelle cliniche di cani sottoposti ad intervento di laringectomia totale. L’analisi delle cartelle ha permesso di identificare 6 cani. I cani sottoposti alla procedura presentavano una qualità di vita postoperatoria simile a quella dei soggetti sottoposti soltanto a tracheostomia permanente. Il margine chirurgico è stato valutato in 5 dei 6 casi ed era completo in tutti e 5 i casi. Tutti i cani sono sopravvissuti e sono stati dimessi dall'ospedale. Le complicanze post-operatorie erano principalmente correlate all'occlusione o al collasso della tracheostomia, il quale è una complicanza riconosciuta e associata alla tracheostomia permanente.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.