Gli autori dello studio in oggetto avevano l’obiettivo di descrivere l'uso del plasma exchange (TPE) per il trattamento dei segni clinici associati a sospetta miastenia gravis acquisita (MG) in 3 cani.
Nello studio sono stati inclusi 3 cani presentati con segni clinici coerenti con MG acquisita. Tutti e 3 i cani sono stati gestiti con terapia medica prima di essere trattati con TPE. Due dei 3 cani mostravano un aumento dei titoli anticorpali contro il recettore dell'acetilcolina che si sono poi ridotti dopo TPE. Un cane con diagnosi di MG primaria ha mostrato una remissione della sintomatologia clinica dopo 2 sedute di TPE e continuava ad essere asintomatico per diversi mesi con aggiunta di una terapia medica. Al secondo cane è stato diagnosticato un sospetto timoma e il TPE è stato eseguito prima della chirurgia, con un netto miglioramento dei segni clinici dopo il TPE. La diagnosi finale neoplastica per questo paziente era quella di un carcinoma timico. Il terzo cane aveva un titolo anticorpale per recettori anti-acetilcolina positivo e alla fine sono stati diagnosticati in questo paziente un emangiosarcoma (milza e fegato) e un timoma mediastinico. Questo cane ha sviluppato una grave polmonite, risultava dipendente dalla ventilazione assistita ed è deceduto per un danno multiorganico. Non sono state osservate complicanze immediate secondarie al TPE. Tutti e 3 i cani sono stati trattati contemporaneamente con farmaci immunosoppressori, farmaci anticolinesterasici o entrambi.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.