L’obiettivo del presente studio era quello di determinare la prevalenza di alterazioni del fondo oculare nei gatti con diagnosi di ipertensione sistemica (systemic hypertension, SHP), caratterizzare le alterazioni osservate e valutare l'evoluzione oftalmoscopica durante il trattamento con amlodipina.
Sono stati inclusi nello studio gatti con SHP in un periodo di 2 anni. L'ipertensione sistemica è stata valutata mediante misurazione della pressione arteriosa con metodo oscillometrico ed è stata stabilita la sua eziologia. Tutti i gatti sono stati sottoposti ad un esame oftalmologico e le lesioni oculari sono state classificate con un punteggio da 0 (nessuna alterazione) a 4 (alterazioni gravi). Tutti i gatti hanno ricevuto un trattemento con amlodipina per via orale e quelli che mostravano alterazioni del fondo oculare sono stati sottoposti a controlli regolari da 7 a 365 giorni dopo la diagnosi. I dati sono stati analizzati statisticamente per confrontare la pressione sistolica (Psys) e diastolica (Pdia) con tutte le variabili e per correlare Psys e Pdia con il punteggio del fondo oculare.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.