La proteinuria è un fattore di rischio indipendente per morbilità e mortalità nel cane. Non è noto, attualmente, se esiste un'associazione tra proteinuria e la formazione di mucocele della colecisti nel cane. L’obiettivo del presente studio era quello di determinare l’associazione tra la formazione di mucocele della colecisti o le alterazioni clinico-patologiche e la proteinuria nel cane.
Sono stati inclusi nello studio, in modo retrospettivo, 25 cani con mucocele e 25 cani di controllo appaiati per razza ed età. La proteinuria è stata definita calcolando il rapporto tra la concentrazione proteica del dipstick urinario (mg/mL) e il peso specifico urinario (urine specific gravity, USG). Sono stati registrati i dati clinico-patologici, la concentrazione di cortisolo post-ACTH, il profilo tiroideo e il punteggio di gravità della malattia.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.