Lo scopo di questo studio era quello di valutare l'aptoglobina sierica come biomarker per differenziare tra linfoma intestinale a piccole cellule e malattia infiammatoria intestinale nel gatto.
Sono stati inclusi nello studio gatti domestici di proprietà con e senza sintomi gastroenterici cronici. I livelli sierici di aptoglobina sono stati misurati in ciascun paziente utilizzando il metodo ELISA. Nei gatti con sintomi gastroenterici, la valutazione istopatologica delle biopsie intestinali, ottenute per via endoscopica, è stata utilizzata per suddividerli nei gruppi: 1) malattia infiammatoria intestinale e 2) linfoma a piccole cellule. I livelli sierici di aptoglobina sono stati confrontati tra i tre gruppi: gatti con malattia infiammatoria intestinale, gatti con linfoma intestinale a piccole cellule e gatti sani.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.