Le attività di caccia sono un potenziale fattore di rischio per l'infezione da Leptospira spp. nell’uomo e, sebbene sia stata studiata la sieroprevalenza nel cinghiale, non sono mai state effettuate delle indagini sierologiche simultanee in cinghiali, cani da caccia e cacciatori. Lo scopo del presente era quella di valutare la prevalenza di anticorpi anti-Leptospira spp. in cinghiali, cani da caccia e cacciatori e identificare i fattori di rischio associati all'esposizione nel Brasile meridionale e centro-occidentale.
La diagnosi sierologica è stata ottenuta tramite utilizzo del test di microagglutinazione (microscopic agglutination test, MAT), in grado di rilevare anticorpi specifici nei confronti di 30 sierotipi.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.