L’approccio diagnostico gold standard nel sospetto di un'allergia alimentare nei cani è rappresentato da una prova di dieta ad esclusione (EDT) della durata di otto settimane. Uno studio recente ha dimostrato che un EDT più breve può essere presa in considerazione, previo utilizzo di una iniziale terapia steroidea (prednisolone).
Gli autori di questo studio avevano l'obiettivo di individuare la sensibilità e la specificità dell'EDT, valutata in base al numero di recidive, dopo l'interruzione del prednisolone. Inoltre, gli autori hanno voluto determinare se l’outcome in questi pazienti potesse essere influenzato dalla durata del trattamento iniziale e/o dalla sostituzione del prednisolone con oclacitinib.
Il contenuto completo è libero e gratuito per gli ISCRITTI. Accedi da questo link.