Gli obiettivi del presente studio erano quelli di determinare l'effetto del peso specifico urinario (urine-specific gravity, USG) sulla valutazione microscopica della batteriuria e le performance della batteriuria nel predire i risultati dell'urinocoltura nel cane e nel gatto.
Sono state valutate, in modo retrospettivo, le cartelle cliniche di cani e gatti in cui erano stati eseguiti contemporaneamente l'esame delle urine e l'urinocoltura. Sono stati calcolati la sensibilità, la specificità, il valore predittivo positivo e il valore predittivo negativo della batteriuria microscopica nel predire i risultati dell'urinocoltura. È stata effettuata una regressione logistica multivariata per valutare l'effetto di USG, piuria, ematuria e specie sulla concordanza tra batteriuria microscopica e risultati della coltura urinaria.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.