Nell'uomo, la mirtazapina può prevenire la nausea e il vomito indotti dalla chemioterapia (chemotherapy-induced nausea and vomiting, CINV) e migliorare la qualità della vita (quality of life, QoL) dei malati di cancro. Questo farmaco viene sempre più spesso utilizzato come stimolante dell'appetito nel gatto. L'ipotesi di questo studio era che la mirtazapina potesse ridurre l'incidenza di CINV e la perdita di peso nei gatti affetti da linfoma. Gli obiettivi dello studio erano quelli di descrivere l'uso della mirtazapina transdermica e valutare l'incidenza della tossicità gastrointestinale e la perdita di peso nei gatti con diagnosi di linfoma sottoposti a chemioterapia.
Sono stati raccolti, in modo retrospettivo, i dati ottenuti da 20 pazienti. La mirtazapina transdermica è stata somministrata per via topica sulla superficie interna del padiglione auricolare (2 mg/gatto/die) per 14 giorni in seguito al trattamento chemioterapico.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.