Lo scopo degli autori di questo studio era di valutare la sicurezza e l'efficacia della cabergolina nel controllo dei gatti con acromegalia (HST) e diabete mellito (DM).
Sono stati arruolati in maniera prospettica 23 gatti affetti sia da HST che da DM. I gatti hanno ricevuto una dose di 10 μg/kg di cabergolina ogni 48h PO per 6 mesi. Il fattore di crescita insulino-simile (IGF-1), le concentrazioni di fruttosamina, la dose di insulina e l'indice di resistenza all'insulina (IRI) sono stati misurati alla diagnosi di HST, all'inizio del trattamento con cabergolina (t0), a 3 mesi (t1) e 6 mesi (t2) dall’inizio del trattamento con cabergolina.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.