Non sono presenti in letteratura degli studi che abbiano descritto la sicurezza e l'efficacia della radioterapia stereotassica (stereotactic body radiation therapy, SBRT) nel trattamento del linfoma nasale nel gatto. L’ipotesi di questo studio era che la radioterapia stereotassica, con o senza chemioterapia adiuvante, possa rappresentare un trattamento efficace e ben tollerato nei gatti con linfoma nasale.
Sono stati inclusi nello studio 32 gatti di proprietà afferenti presso la Colorado State University per il trattamento del linfoma nasale. Sono state valutate, in modo retrospettivo, le cartelle cliniche dei gatti trattati con SBRT tra il 2010 e il 2020. La diagnosi di linfoma nasale è stata ottenuta tramite citologia o istopatologia. Sono stati registrati il segnalamento, il protocollo di SBRT, i trattamenti simultanei, gli effetti avversi e la sopravvivenza.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.