Cryptococcus spp. è responsabile di forme di rinite cronica nei cani e nei gatti. Attualmente, le descrizioni delle caratteristiche di imaging della tomografia computerizzata (TC) nei quadri di criptococcosi nasale degli animali da compagnia risultano limitate.
Pertanto, gli autori di questa serie di casi retrospettivi miravano a descrivere le caratteristiche TC delle lesioni in corso di criptococcosi nasale nei cani e nei gatti.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.