Il sistema classificativo ASA (American Society of Anesthesiologists), basato sul rischio anestesiologico, è comunemente utilizzato in tutti i campi della medicina veterinaria; punteggi più elevati sono stati correlati all'aumento della mortalità in alcune specie di animali da compagnia. Sono ad oggi disponibili poche prove, invece, per le specie aviarie. Gli autori di questo studio miravano pertanto ad indagare se il grado della scala ASA potesse essere uno strumento predittivo affidabile di mortalità nei pazienti aviari sottoposti ad anestesia generale.
Sono state esaminate retrospettivamente le cartelle anestesiologiche dei pazienti aviari sottoposti ad anestesia inalatoria con isoflurano, al fine di valutare la mortalità durante e fino a 48 ore dopo la cessazione dell'anestesia. A tutti i pazienti è stato assegnato al momento dell’anestesia un punteggio ASA.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.