Nonostante i numerosi effetti positivi osservati e dimostrati nei cani e nei gatti, l'impatto della castrazione molto precoce nei puledri non è stato ancora studiato. Gli autori dello studio in esame hanno quindi voluto confrontare lo sviluppo morfologico e comportamentale dei puledri sottoposti a castrazione a 3 giorni e di quelli che invece venivano castrati a 18 mesi.
In un modello clinico randomizzato, in cieco, ventidue pony gallesi sono stati sottoposti a castrazione precoce (3 giorni, gruppo EC, n=11) o tradizionale (18 mesi, gruppo TC, n=11). Gli animali sono stati seguiti fino a tre anni di età. Tutti i pony sono stati castrati utilizzando una tecnica di chiusura primaria in anestesia generale. Il peso e le misurazioni morfometriche sono state monitorate mensilmente dalla nascita fino agli 8 mesi di età in entrambi i gruppi. Quindi, le misurazioni sono state effettuate ogni 3 mesi fino a 2 anni di età e poi ogni 6 mesi fino a 3 anni di età. I test di temperamento sono stati eseguiti su tutti gli animali quando avevano 1 e 3 anni.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.