Lo scopo degli autori di questo studio era valutare l'efficacia della chemioterapia metronomica nel trattamento palliativo di vari tumori maligni del cavo orale nella specie canina. In particolare, gli autori hanno voluto determinare l'effetto del trattamento sul controllo locale della malattia e valutare la tollerabilità e la sicurezza del trattamento nei cani coinvolti.
La chemioterapia metronomica con ciclofosfamide è stata utilizzata per il trattamento di 12 cani e, in 6/12 soggetti (50%), è stata somministrata in associazione con farmaci antinfiammatori non steroidei. Un beneficio clinico è stato osservato in 6/12 (50%) pazienti ad 1 mese dall’inizio del trattamento e, in 4/12 (33%) cani, 3 mesi dopo l'inizio del trattamento. Il tempo di sopravvivenza mediano dei cani è stato di 155 giorni (range 21-529 giorni). Al termine del periodo di osservazione, la malattia era progredita in 10/12 (83,3%) pazienti. La cistite emorragica sterile è stato l'effetto collaterale più comunemente riportato durante il trattamento, tale evento si è verificato in 4/12 (33,3%) cani.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.