La crisi ipertensiva è ben riconosciuta in medicina umana; ci sono, invece, poche prove in ambito veterinario. Gli autori di questo studio miravano a riportare la presentazione clinica, il trattamento e l'outcome di cani e gatti con episodi ipertensivi.
Nello studio sono stati inclusi retrospettivamente cani e gatti colpiti da un episodio ipertensivo caratterizzato dai seguenti riscontri clinici: presentazione acuta, pressione arteriosa valutata con Doppler >180 mmHg e danno di organi bersaglio comprese crisi convulsive acute, alterato stato mentale con o senza decubito laterale o cecità. I dati raccolti includevano segnalamento, anamnesi, esame fisico, reperti clinicopatologici, pressione arteriosa, trattamento antipertensivo ed outcome.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.