
Broncopneumologia (89)
Lunedì, 06 Giugno 2022
Confronto tra radiografie toraciche e proteine di fase acuta nei cani con polmonite
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Le concentrazioni sieriche di CRP, SAA e aptoglobina sono state misurate in modo seriale

Mercoledì, 18 Maggio 2022
Virus respiratori emergenti nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Aggiornamento sui virus emergenti nel gatto e sulla loro potenziale associazione con malattie respiratorie

Lunedì, 21 Febbraio 2022
Indagine sul management dei gatti con patologie respiratorie croniche
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il 92% dei pazienti veniva gestito con terapia cortisonica

Mercoledì, 15 Dicembre 2021
Polmonite batterica nel cane: quanto a lungo dobbiamo trattarla?
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Le radiografie toraciche potrebbero non essere un marker affidabile per guidare le decisioni terapeutiche in corso di polmonite batterica nel cane

Lunedì, 27 Settembre 2021
Trattamento della polmonite ab ingestis senza l'utilizzo di antibiotici nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Sono stati inclusi nello studio 14 cani con diagnosi di polmonite ab ingestis

Mercoledì, 22 Settembre 2021
Malattie respiratorie del bovino: studio eziologico e necroscopico
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Sono stati analizzati i dati ottenuti da 737 autopsie effettuate su bovini adulti

Lunedì, 20 Settembre 2021
Parametri respiratori dei cavalli asmatici sottoposti ad esercizio
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Utilizzo della tomografia ad impedenza elettrica in 23 cavalli

Lunedì, 14 Giugno 2021
Terapia con glucocorticoidi in corso di asma equina
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Descrivere gli effetti positivi e gli effetti avversi dei glucocorticoidi nei cavalli con asma

Lunedì, 24 Maggio 2021
Nuovo approccio terapeutico per le infezioni respiratorie del cavallo
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio che descrive gli effetti battericidi e fungicidi di una soluzione a base di clorexidina potenziata

Mercoledì, 31 Marzo 2021
Fattori predittivi di malattia infiammatoria delle basse vie aeree nel gatto
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Nessuna variabile dell’emogasanalisi venosa all’ammissione era predittiva per la diagnosi di malattia infiammatoria delle basse vie aeree

Altro...
Mercoledì, 31 Marzo 2021
Misurazione della proteina C-reattiva in cani con infezione da Bordetella bronchiseptica
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- La concentrazione sierica di CRP era più bassa nei cani con infezione da Bordetella bronchiseptica rispetto ai soggetti con polmonite ab ingestis

Venerdì, 05 Marzo 2021
Prevalenza delle infezioni respiratorie negli animali da compagnia
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Le infezioni da SARS-CoV-2 si sono dimostrate rare sia nel cane che nel gatto.

Mercoledì, 13 Gennaio 2021
Polmonite ab ingestis e broncopolmonite nel gatto
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Descrivere le caratteristiche clinico-patologiche, radiografiche e microbiologiche nei gatti con polmonite ab ingestis e broncopolmonite

Mercoledì, 02 Dicembre 2020
TAC della bolla timpanica nei vitelli con patologie respiratorie
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'esame TAC della bolla timpanica si è dimostrato efficace per la diagnosi precoce di otite media.
