
Cardiologia (188)
Venerdì, 23 Luglio 2021
Valutazione di un nuovo protocollo terapeutico antitrombotico nel cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Combinazione di apixaban e clopidogrel in 11 Beagle sani

Mercoledì, 21 Luglio 2021
Malattie cardiache congenite nel cane e nel gatto
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Descrivere le attuali conoscenze riguardo i metodi diagnostici e le opzioni terapeutiche per le cardiopatie congenite nel cane e nel gatto

Venerdì, 09 Luglio 2021
Parametri ecocardiografici di riferimento dei cani bulldog francesi
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I Bulldog francesi avevano un volume ventricolare sinistro sistolico e diastolico maggiore rispetto al gruppo di controllo

Lunedì, 05 Luglio 2021
Indicazioni e complicazioni dell'impianto di pacemaker cardiaci nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il tempo di sopravvivenza mediano era di quasi tre anni in questa popolazione di gatti

Lunedì, 28 Giugno 2021
Rilevanza clinica degli elettroliti sierici in cani e gatti con insufficienza cardiaca congestizia
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Nei cani inclusi è stata riscontrata una correlazione negativa tra la concentrazione sierica di cloro e le dosi di diuretico

Venerdì, 28 Maggio 2021
Trattamento del tromboembolismo arterioso del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Indicazioni ed effetti avversi della terapia combinata con clopidogrel e rivaroxaban in 32 gatti

Lunedì, 29 Marzo 2021
Valutazioni radiografiche dei cani con malattia mitralica
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- VLAS e RLAD rappresentano strumenti radiologici utili per l’identificazione della dilatazione dell'atrio sinistro

Venerdì, 26 Marzo 2021
Effetti della sedazione sulle variabili ecocardiografiche nel gatto
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Confrontare gli effetti di due protocolli di sedazione IM sulle variabili ecocardiografiche nel gatto

Lunedì, 15 Marzo 2021
Trattamento del blocco atrioventricolare di alto grado nella specie felina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'impianto di pacemaker determinava un miglioramento dei segni clinici.

Mercoledì, 10 Marzo 2021
Effetti della terapia con pimobendan nei gatti con cardiopatia ipertrofica
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La somministrazione di pimobendan non determinava variazioni negli outcome considerati

Altro...
Lunedì, 22 Febbraio 2021
Concentrazione ematica di IGF-1 in gatti con cardiomiopatia ipertrofica
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Una piccola percentuale di gatti con diagnosi di HCM presentava una concentrazione elevata di IGF-1

Venerdì, 19 Febbraio 2021
Caratteristiche ecocardiografiche delle cavie domestiche
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Lo studio ha riportato parametri ecocardiografici fisiologici delle cavie domestiche.

Lunedì, 25 Gennaio 2021
Dimensioni delle camere cardiache prima e dopo trasfusione in cani e gatti anemici
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- L’incidenza di sovraccarico volumetrico non differiva prima e dopo la trasfusione

Venerdì, 20 Novembre 2020
Terapia con pimobendan nei gatti con cardiopatie ostruttive e non ostruttive
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La terapia con pimobendan si è dimostrata sicura in questo studio su 270 gatti cardiopatici.
