
Cardiologia (188)
Venerdì, 13 Novembre 2020
Intervalli di riferimento radiografici della silhouette cardiaca nell'aquila di mare testabianca
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- È stata evidenziata una forte correlazione tra la larghezza della silhouette cardiaca e quella toracica o sternale

Mercoledì, 11 Novembre 2020
Reperti elettrocardiografici dei gatti con cardiopatia non ipertrofica
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio retrospettivo sui dati Holter di 13 gatti.

Mercoledì, 21 Ottobre 2020
Ruolo prognostico della fibrillazione atriale nel cane
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Valutare il significato prognostico della fibrillazione atriale in una popolazione di Dobermann con cardiomiopatia dilatativa e insufficienza cardiaca congestizia

Lunedì, 19 Ottobre 2020
Trattamento dell'insufficienza cardiaca congestizia del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La torasemide appare un farmaco efficace e ben tollerato

Mercoledì, 08 Luglio 2020
Sistema cardiovascolare e invecchiamento
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Lievi cambiamenti legati all’età

Mercoledì, 24 Giugno 2020
Soffio cardiaco in gatti apparentemente sani
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Test provocativi sul flusso sanguigno ventricolare destro
Lunedì, 08 Giugno 2020
Terapia della malattia mitralica in stadio preclinico
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La combinazione di spironolattone e benazepril pare induca effetti benefici sul rimodellamento cardiaco

Lunedì, 20 Aprile 2020
Effetto del pimobendan nei gatti sani
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Una singola dose orale pari a 1,25 mg/gatto sembrerebbe influenzare la funzionalità atriale sinistra

Lunedì, 06 Aprile 2020
Effetti dell’atenololo nel gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Indagine sulle conseguenze a carico della funzionalità atriale e ventricolare sinistra

Mercoledì, 26 Febbraio 2020
Holter e cardiomiopatia dilatativa nel Doberman Pinscher
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il monitoraggio della durata di 7 giorni aumenta significativamente la sensibilità del test

Altro...
Venerdì, 07 Febbraio 2020
Dissecazione aortica in quattro gatti
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Caratteristiche cliniche e clinico-patologiche

Venerdì, 17 Gennaio 2020
Variazioni climatiche e scompenso cardiaco
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- I dati di questo studio non supportano l’ipotesi di un’influenza della temperatura ambientale sullo scompenso cardiaco

Mercoledì, 15 Gennaio 2020
Mortalità in gatti con cardiomiopatia ipertrofica
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Studio multicentrico che confronta i tassi di mortalità tra gatti sani e gatti con cardiomiopatia ipertrofica

Venerdì, 20 Dicembre 2019
Cachessia cardiaca nei gatti
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- I gatti cardiopatici con cachessia cardiaca presentano tempi di sopravvivenza significativamente più brevi
