
Dermatologia (151)
Venerdì, 06 Novembre 2020
Nuovo approccio terapeutico della fistola perineale nel cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio sull'utilizzo dell'energia luminosa fluorescente in 4 cani

Lunedì, 27 Luglio 2020
Dermatite e linfoadenite granulomatosa sterile
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Una diagnosi differenziale da prendere in considerazione in cani di tutte le età

Venerdì, 26 Giugno 2020
Dermatite pustolosa sterile e leishmaniosi
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Dimostrata un’associazione tra le due patologie
Lunedì, 27 Aprile 2020
Dermatite atopica canina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Studio di confronto tra le varie opzioni terapeutiche

Mercoledì, 06 Novembre 2019
Dermatite paraneoplastica in una capra
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Primo case report di dermatite esfoliativa associata al timoma in questa specie

Lunedì, 22 Luglio 2019
Blefarite nel cane
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La dermatite allergica è la causa più comune di blefarite, seguita da malattie infettive/parassitarie, malattie autoimmuni e neoplasie

Lunedì, 22 Luglio 2019
Dermopatie del ratto da compagnia
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Sono condizioni frequenti che hanno più frequentemente un’origine neoplastica o parassitaria

Venerdì, 05 Luglio 2019
Efficacia di una dieta per la dermatite atopica
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Miglioramenti significativi già dopo 4 settimane; tuttavia sono necessari studi clinici controllati

Lunedì, 11 Febbraio 2019
Pemfigo foliaceo felino
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La prognosi della dermatopatia è buona, la possibilità di recidiva non deve scoraggiarne il trattamento

Mercoledì, 12 Dicembre 2018
Mastocitosi cutanea nel cane: efficacia del lokivetmab
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- L’anticorpo monoclonale che neutralizza l’interleuchina 31 canina si è dimostrato efficace nel trattamento del prurito in un cane con mastocitosi cutanea

Altro...
Mercoledì, 12 Dicembre 2018
Dermatite atopica nel cavallo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- I test allergologici intradermici possono essere d’ausilio nella formulazione dell’immunoterapia allergene-specifica

Lunedì, 26 Novembre 2018
Dermatite allergica non alimentare e non da pulci nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il maropitant a 2 mg/kg PO q24h per 4 settimane sembrerebbe essere una opzione terapeutica efficace e ben tollerata

Lunedì, 26 Novembre 2018
Impiego di schiume in corso di dermatite atopica canina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Le schiume possono avere un’utilità nel migliorare la gravità delle lesioni e il prurito, e costituiscono un trattamento semplice da effettuare per il proprietario

Lunedì, 10 Settembre 2018
Alopecia X in due Keeshonden: efficacia della deslorelina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Sicura, economica e apparentemente efficace nei Keeshonden maschi interi con alopecia X
