
Diagnostica per immagini (224)
Venerdì, 03 Giugno 2022
Indici ecografici di resistività e pulsatilità nei gatti con malattia renale cronica
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Analisi di 14 studi in cui si valutano tali indici

Venerdì, 20 Maggio 2022
Reperti TC dell'apparato gastroenterico del coniglio
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio su 23 conigli sottoposti a tomografia computerizzata

Lunedì, 09 Maggio 2022
Utilizzo dell'esame ecografico per la diagnosi di osteocondrosi nel cavallo
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Valutare la letteratura scientifica riguardo l’utilizzo dell’esame ecografico per la diagnosi di osteocondrosi

Lunedì, 02 Maggio 2022
Reperti ecografici polmonari dei cavalli sottoposti ad anestesia generale
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Dopo l'anestesia aumentavano le I-lines e le B-lines

Mercoledì, 06 Aprile 2022
Reperti di risonanza magnetica nei gatti con epilessia
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- In circa il 50% dei gatti la MRI è risultata essere nella norma

Lunedì, 04 Aprile 2022
Ruolo della TC del cranio nel cavallo
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Indicazioni e benefici della TC nelle malattie non neurologiche dell'equino

Mercoledì, 30 Marzo 2022
Caratteristiche ecografiche della papilla duodenale del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'età dei gatti non era correlata alle dimensioni della papilla duodenale

Lunedì, 28 Marzo 2022
Caratteristiche ecografiche della papilla duodenale nei gatti sani
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I gatti alimentati con una dieta mista avevano una papilla duodenale più lunga rispetto a quelli alimentati con petfood secco

Venerdì, 04 Marzo 2022
Utilizzo dell'ecografia per rilevare gli ureteri ectopici nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- L'esame ecografico addominale aveva una sensibilità del 93,5% e una specificità del 100% nel rilevare gli ureteri ectopici

Lunedì, 28 Febbraio 2022
Valutazione delle lesioni del gomito mediante TC nel cavallo
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Le lesioni ossee simil cistiche erano la causa più comune di zoppia

Altro...
Lunedì, 14 Febbraio 2022
Diagnostica per immagini nei cani con paraganglioma retroperitoneale
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I tumori erano localizzati lungo l’aorta addominale e avevano una lunghezza mediana di 33 mm

Venerdì, 11 Febbraio 2022
Reperti TC nei traumi dell'articolazione temporo-mandibolare del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I traumi da caduta evidenziavano frequentemente lesioni bilaterali

Venerdì, 14 Gennaio 2022
Reperti TC dell'apparato urinario del coniglio
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I reni avevano lunghezza compresa tra 3,27-3,43 cm

Mercoledì, 22 Dicembre 2021
Rilievi TC delle lesioni focali epatiche del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Dimensioni maggiori si associavano a quadri di malignità
