
Diagnostica per immagini (195)
Lunedì, 09 Dicembre 2019
Prevalenza e significato clinico del rim sign midollare
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Un maggiore spessore del rim sign è associato a malattia renale iperazotemica

Mercoledì, 20 Novembre 2019
Caratteristiche TC del condrosarcoma nasale canino
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- L’aspetto TC e il pattern di calcificazione sono utili nel differenziare tra diversi tumori nasali infiltranti

Venerdì, 15 Novembre 2019
Reperti ecografici splenici e rilevanza clinica
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Specifici riscontri ecografici giustificano l’esecuzione di una citologia splenica

Lunedì, 11 Novembre 2019
Angio TAC e MRI nei sarcomi da inoculo
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Entrambe utili al fine di identificare la presenza di infiltrazioni neoplastiche peritumorali

Venerdì, 25 Ottobre 2019
Sindrome “headshaking” nel cavallo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Valutazione tomografica del canale infraorbitario

Mercoledì, 23 Ottobre 2019
Studio radiografico dell’apparato gastroenterico nelle tartarughe
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Informazioni utili per la conoscenza dell’anatomia e del tempo di transito intestinale

Venerdì, 18 Ottobre 2019
Imaging del bypass ureterale sottocutaneo nel gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Ecografia e fluoroscopia sono utili nella valutazione post-operatoria del SUB

Venerdì, 04 Ottobre 2019
Milza honeycomb nella specie felina
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Alterazione ecografica associata a patologie sia benigne che maligne; fondamentale il supporto cito-/istologico

Lunedì, 30 Settembre 2019
Mezzo di contrasto e danno renale acuto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Aumentata vascolarizzazione della midollare renale nei cani con AKI

Lunedì, 30 Settembre 2019
Diagnosi radiografica di occlusione intestinale nel coniglio
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Alcuni rilievi radiografici risultano utili per fare diagnosi

Altro...
Mercoledì, 18 Settembre 2019
Timoma nel cane
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Caratteristiche TC di 22 timomi

Venerdì, 06 Settembre 2019
Enfisema epatico nel cane e nel gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Pattern ecografici associati a diversi outcome

Lunedì, 29 Luglio 2019
Mieloma multiplo nel cane: sintomi neurologici e risonanza magnetica
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Uno studio che sottolinea l’utilità diagnostica e clinica della risonanza magnetica

Venerdì, 21 Giugno 2019
Ecotorace nei bovini da carne con broncopolmonite
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La profondità massima e l’estensione delle aree di consolidamento polmonare possono fornire utili informazioni prognostiche
