
Diagnostica per immagini (195)
Lunedì, 13 Giugno 2016
Ecografia contrastografica per le neoplasie surrenali del cane
- Sensibilità, specificità e accuratezza elevate con un mezzo di contrasto di seconda generazione
...
Mercoledì, 25 Maggio 2016
Dimensioni radiografiche ed ecografiche dei reni del ratto
- Differenze minori tra le misurazioni effettuate con le due indagini diagnostiche
...
Venerdì, 20 Maggio 2016
Ecografia per la diagnosi del linfoma equino
- L’indagine toracica e addominale è di valido ausilio per la stadiazione della neoplasia
...
Lunedì, 16 Maggio 2016
Cistoscopia per l'indagine epatica in una tartaruga
- Un valido strumento mininvasivo per la valutazione diagnostica del celoma nei piccoli cheloni immaturi
...
Lunedì, 21 Marzo 2016
Riduzione del peso nei cavalli di proprietà
- Una restrizione energetica del 10-20% può ridurre peso corporeo, BCS e insulina a digiuno. Importante la compliance del proprietario
...
Mercoledì, 09 Marzo 2016
Corpi estranei vegetali intratoracici nel cane: aspetti ecografici ed evoluzione
- Indagine transtoracica, transesofagea e intraoperatoria utili per la localizzazione e la rimozione delle spighe migranti, in una quarantina di casi
...
Venerdì, 29 Gennaio 2016
Aspetti CT dei melanomi della testa del cavallo
- Quadri consistenti che ne favoriscono identificazione e localizzaione
...
Mercoledì, 27 Gennaio 2016
Aspetti MRI delle patologie cerebrali dei piccoli ruminanti
-
Indagine utile in 9 soggetti con malattia istopatologicamente confermata di uno studio
...
Mercoledì, 11 Novembre 2015
Artroscopia sistematica del ginocchio bovino
- Uno studio descrive le porte artroscopiche e le strutture osservabili mediante approccio craniomediale, caudolaterale e caudomediale
...
Mercoledì, 21 Ottobre 2015
Cistoscopia clinica nei cheloni
- La trasparenza della vescica consente di visualizzare l’aspetto esteriore della maggior parte degli organi celomatici
...
Altro...
Venerdì, 02 Ottobre 2015
Ossificazione delle cartilagini ungulari del cavallo: caratterizzazione radiografica
- Le proiezioni oblique flesse forniscono informazioni clinicamente utili che potrebbero non essere evidenti con altre proiezioni comunemente raccomandate
...
Venerdì, 10 Aprile 2015
Allineamento dell'arto anteriore del cane nelle radiografie in stazione e in decubito
-
Valori significativamente differenti nei Labrador sani di uno studio
...
Lunedì, 23 Marzo 2015
Neoplasie surrenali del cane: accordo tra aspetti TC e patologici
- In uno studio, buona correlazione tra quadro CT, comportamento biologico e aspetti patologici ma limitata differenzazione dei tipi neoplastici
...
Mercoledì, 18 Marzo 2015
Pancreatite canina: utile l'eografia con mezzo di contrasto quantitativa
- Può evidenziare modificazioni della perfusione pancreatica e duodenale
...