
Diagnostica per immagini (195)
Venerdì, 06 Febbraio 2015
Biopsia TC-guidata di lesioni vertebrali in due serpenti
- Metodica agevole e rilievi istopatologici e microbiologici in accordo con la diagnosi finale
...
Venerdì, 28 Novembre 2014
Timoma o linfoma?
- Una massa mediastinica con quadro ecografico cistico o eterogeneo può essere più suggestiva di timoma
...
Venerdì, 18 Luglio 2014
Radiologia digitale per la diagnosi dell’enterolitiasi equina
- Sensibilità e specificità elevate per i grossi enteroliti del colon. Possibile indagine diagnostica per i soggetti con colica
...
Mercoledì, 16 Luglio 2014
Ecografia della bolla timpanica per la diagnosi di otite media nel vitello
- Bassa sensibilità e alta specificità per le forme cliniche e subcliniche, in uno studio
...
Lunedì, 26 Maggio 2014
Diagnostica per immagini contrastografica per la valutazione del fegato dell'iguana
-
Consente di determinare l'emodinamica epatica. Sono necessari valori di riferimento specifici per la specie, date le differenze di distribuzione con i mammiferi
...
Mercoledì, 07 Maggio 2014
Posizionamento degli arti anteriori per le radiografie delle falangi equine
- Influenza significativamente l'ampiezza e l'equilibrio degli spazi interfalangei, secondo uno studio
...
Venerdì, 21 Marzo 2014
Aspecifici i segni ecografici di linfoma gastrointestinale nel cane
- Quadro negativo o con alterazioni altamente variabili in 15 soggetti di uno studio
...
Lunedì, 10 Febbraio 2014
Ecografia per prevedere il successo dell’addominocentesi nel cavallo
- Associazione significativa tra identificazione ecografica del fluido peritoneale e probabilità di ottenere un campione diagnostico, in uno studio
...
Venerdì, 13 Dicembre 2013
Eco-Doppler del dito nei cavalli con SIRS o laminite
- Un utile strumento complementare per identificare le modificazioni del flusso ematico digitale, secondo uno studio
...
Lunedì, 04 Novembre 2013
Artroscopio ad ago per il ginocchio equino
- Uno strumento 18 G può essere utilizzato per la valutazione diagnostica nel soggetto in stazione, secondo uno studio
...
Altro...
Venerdì, 11 Ottobre 2013
Posizione del corpo e volume polmonare radiografico nella tartaruga
- Posizione verticale ed estensione di collo e arti aumentano significativamente il volume polmonare totale, in uno studio
...
Venerdì, 28 Giugno 2013
Diagnostica per immagini in 14 furetti con linfoma
- Caratteristiche assimilabili a quelle osservate in cane, gatto e uomo
...
Lunedì, 24 Giugno 2013
RM nella zoppia del piede posteriore del cavallo
- Osservate soprattutto lesioni dei legamenti sesamoidei collaterali e patologie ossee primarie; prognosi ragionevole
...
Mercoledì, 12 Giugno 2013
Volume del TCC della vescica: ecografia 3D o 2D?
- Tecnica 3D più accurata, secondo uno studio. Più economica e pratica della CT per il monitoraggio della risposta al trattamento
...