
Endocrinologia (182)
Mercoledì, 18 Maggio 2022
Misurazione del Free T4 nei cani con malattia non-tiroidea
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Valutare le concentrazioni sieriche di fT4a nei cani con NTI e di indagare la concordanza diagnostica con il tT4 e il free T4 misurato mediante equilibrio dialitico

Lunedì, 02 Maggio 2022
Accuratezza dei glucometri veterinari nella specie canina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio sul confronto tra AccuTell e AlphaTrak2

Venerdì, 25 Marzo 2022
Valutazione delle transaminasi nei gatti ipertiroidei
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'alterazione più comune era l'aumento dell'ALT

Mercoledì, 02 Marzo 2022
Trattamento con cabergolina nei gatti con diabete mellito e acromegalia
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il 26% dei gatti ha evidenziato una normalizzazione dei valori di IGF-1

Mercoledì, 16 Febbraio 2022
Marker di stress nel suino
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Cortisolo, cortisone ed alfa-amilasi erano gli indicatori più affidabili

Venerdì, 21 Gennaio 2022
Frequenza e fattori di rischio per la sindrome di Cushing nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Bichon frisè, Border terrier e Schnauzer nano erano le razze con le maggiori probabilità di presentare la sindrome di Cushing

Lunedì, 20 Dicembre 2021
Indagine europea sull'utilizzo del DOCP nei cani con morbo di Addison
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il 79% degli intervistati preferiva utilizzare il DOCP, rispetto al fludrocortisone, come trattamento di prima linea per la supplementazione di mineralcorticoidi

Lunedì, 13 Dicembre 2021
Trattamento con iodio radioattivo nei gatti ipertiroidei
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il tempo di sopravvivenza mediano era di circa 3 anni

Mercoledì, 01 Dicembre 2021
Utilizzo della radiochirurgia stereotassica per il trattamento dell'acromegalia felina
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il tempo di sopravvivenza mediano è risultato essere di 741 giorni

Lunedì, 25 Ottobre 2021
Asse entero-insulare nei puledri neonati durante l'ospedalizzazione
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Determinare l’associazione tra insulina e incretine, nonché la loro connessione con la gravita della malattia e l’outcome

Altro...
Lunedì, 20 Settembre 2021
Marker infiammatori dei gatti ipertiroidei dopo terapia con radioiodio
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- A seguito della terapia, i gatti mostravano uno stato infiammatorio lieve e clinicamente non rilevante.

Mercoledì, 08 Settembre 2021
Utilizzo del test di stimolazione con ACTH per il monitoraggio della sindrome di Cushing nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Indagare l’associazione tra i risultati del test di stimolazione con ACTH e i segni clinici nei cani con sindrome di Cushing in terapia con trilostano

Lunedì, 12 Luglio 2021
Influenza dell'esercizio fisico e dello stress emotivo sulla secrezione di prolattina e GH nel cavallo
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Lo stress da esercizio fisico determina un rapido aumento della secrezione di prolattina e GH

Mercoledì, 07 Luglio 2021
Fisiopatologia e gestione del gatto diabetico obeso
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- L’obesità determina insulino-resistenza attraverso molteplici meccanismi e ogni aumento del peso di 1 kg causa una riduzione del 30% della sensibilità insulinica
