
Endocrinologia (184)
Lunedì, 12 Luglio 2021
Influenza dell'esercizio fisico e dello stress emotivo sulla secrezione di prolattina e GH nel cavallo
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Lo stress da esercizio fisico determina un rapido aumento della secrezione di prolattina e GH

Mercoledì, 07 Luglio 2021
Fisiopatologia e gestione del gatto diabetico obeso
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- L’obesità determina insulino-resistenza attraverso molteplici meccanismi e ogni aumento del peso di 1 kg causa una riduzione del 30% della sensibilità insulinica

Lunedì, 21 Giugno 2021
Valutazione di un sistema di monitoraggio continuo del glucosio nei puledri
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il sistema di monitoraggio continuo ha fornito misurazioni significative, immediate e continue della concentrazione di glucosio

Lunedì, 07 Giugno 2021
Utilizzo dell'insulina glargine nei gatti con diabete mellito
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'insulina glargine si è dimostrata sicura ed efficace in questo studio prospettico su 13 gatti

Venerdì, 04 Giugno 2021
Livelli di cortisolo dopo somministrazione di ACTH sintetico nell'orso grizzly
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- La somministrazione di ACTH sintetico non ha influenzato la concentrazione di cortisolo nel pelo
Lunedì, 24 Maggio 2021
Gestione terapeutica della chetoacidosi diabetica (DKA) felina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La somministrazione in bolo di insulina glargine si è dimostrata un'opzione terapeutica sicura ed efficace

Venerdì, 21 Maggio 2021
Trattamento insulinico in due cavie domestiche con diabete mellito
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- L’utilizzo della terapia insulinica ha permesso di controllare la condizione diabetica per un lungo periodo di tempo

Mercoledì, 19 Maggio 2021
Valutazione delle fruttosamine nei cani diabetici
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Lo studio sottolinea la scarsa accuratezza delle fruttosamine nella valutazione del controllo glicemico

Lunedì, 17 Maggio 2021
Utilizzo dei test endocrini nei casi di laminite equina
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Indagare l’approccio diagnostico dei medici veterinari alla laminite e valutare se questo sia cambiato nel tempo

Mercoledì, 28 Aprile 2021
Concentrazione sierica di IGF-1 in seguito a variazioni di peso nel gatto
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Valutare l’influenza delle variazioni di peso corporeo sulla concentrazione sierica di IGF-1 nel gatto

Altro...
Mercoledì, 21 Aprile 2021
Risposta ormonale alla dislipidemia nell'asino
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'aumento dei livelli ematici di glucagone potrebbe condurre alla dislipidemia in questa specie

Lunedì, 19 Aprile 2021
Compliance del proprietario in cavalli con disfunzione della pars intermedia dell'ipofisi
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Soltanto il 48% dei cavalli riceveva la dose di pergolide raccomandata dal medico veterinario

Venerdì, 16 Aprile 2021
Trattamento di una massa surrenalica nel furetto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La risposta al trattamento radioterapia si può definire completa

Mercoledì, 17 Marzo 2021
Batteriuria subclinica e cistite batterica in cani con ipercortisolismo
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Escherichia coli era il microrganismo più comunemente isolato nell’urinocoltura dei cani con ipercortisolismo
