
Endocrinologia (184)
Lunedì, 11 Marzo 2019
Ipertiroidismo nella cavia
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Uno studio retrospettivo che descrive i sintomi clinici, la terapia e l’outcome

Mercoledì, 16 Gennaio 2019
Ipoadrenocorticismo canino: test di stimolazione con ACTH a basse dosi
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La somministrazione di 1 μg/kg di cosintropina IV fornisce risultati analoghi a quelli ottenuti somministrando 5 μg/kg

Mercoledì, 16 Gennaio 2019
Ipertiroidismo nella cavia
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Patologia dei soggetti anziani caratterizzata da perdita di peso con appetito mantenuto o aumentato

Lunedì, 14 Gennaio 2019
Ruolo del cortisolo basale nella diagnosi di iperadrenocorticismo
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La misurazione del cortisolo basale non sembra apportare alcun contributo nella diagnosi di iperadrenocorticismo

Venerdì, 21 Dicembre 2018
Ipotiroidismo primario spontaneo in 7 gatti adulti
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Endocrinopatia rara ma meno di quanto ritenuto in passato, solitamente caratterizzata dalla presenza del gozzo

Mercoledì, 05 Dicembre 2018
Indagine epidemiologica sull’iperadrenocorticismo canino
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- È stata riscontrata una associazione con alcune comorbidità ma non sembrerebbe la principale causa di morte nei cani affetti

Mercoledì, 14 Novembre 2018
Indici clinici e laboratoristici nell’ipertiroidismo felino
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Dimensioni tiroidee inferiori a quanto riportato in precedenza: diagnosi precoce?

Lunedì, 15 Ottobre 2018
Radioterapia stereotassica in corso di acromegalia felina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Terapia sicura ed efficace, associata a tempi di sopravvivenza più lunghi e un miglior controllo del diabete

Mercoledì, 26 Settembre 2018
Ipotiroidismo canino: test di stimolazione con TRH e ruolo del GH
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La concentrazione di GH basale e le concentrazioni di GH e TSH post-stimolazione permettono la distinzione tra cani ipotiroidei e non

Lunedì, 24 Settembre 2018
SIRS nel cavallo: insulinemia e glicemia come indici prognostici
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La presenza di iperglicemia e di ipoinsulinemia relativa è associata ad una minore probabilità di sopravvivenza

Altro...
Lunedì, 17 Settembre 2018
Monitoraggio glicemico domiciliare nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il 74% dei proprietari ha accettato questa pratica con risvolti positivi sulla qualità della vita e sul controllo glicemico
Lunedì, 09 Luglio 2018
SCIVAC Rimini 2018: Nuove strategie per il monitoraggio terapeutico della Sindrome di Cushing nel cane
Scritto da Enrico Febbo- Intervista al Prof Federico Fracassi, Università di Bologna

Lunedì, 11 Giugno 2018
Ipoglicemia nei gatti diabetici
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Lo studio riporta le cause più frequenti, i segni clinici e gli esami di laboratorio, la risposta alla terapia medica

Mercoledì, 06 Giugno 2018
Pasireotide in aggiunta alla terapia standard in corso di macroadenoma ipofisario
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Il pasireotide non ha determinato effetti avversi ma non ci sono dati sufficienti per valutare una sua eventuale influenza sull’outcome di questi pazienti
