
Etologia-Terapia comportamentale (124)
Venerdì, 25 Marzo 2022
Alterazioni psico-comportamentali nei cani che assumono corticosteroidi
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- E' stata riportata una diminuzione del gioco e dei comportamenti esplorativi

Mercoledì, 19 Gennaio 2022
Musicoterapia per la riduzione dello stress nei gatti ospedalizzati
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Sono stati valutati frequenza respiratoria, interazione sociale e cortisolo salivare

Mercoledì, 12 Gennaio 2022
Effetti della musica sugli animali da reddito
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La scelta del genere, il volume e il tempo sono tutti fattori importanti da tenere in considerazione

Mercoledì, 05 Maggio 2021
Effetti della terapia con FANS nel comportamento post-partum delle vacche
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'utilizzo di ketoprofene ha migliorato il comfort delle vacche

Venerdì, 26 Marzo 2021
Modificazioni comportamentali dopo gonadectomia nel cane
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Non è stata riscontrato nessun cambiamento nel comportamento alimentare o nel peso dei cani di entrambi i gruppi

Mercoledì, 22 Luglio 2020
Imepitoina in corso di disturbo d’ansia generalizzato
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Sembrerebbe ridurre lo stress (cortisolemia) ma non induce variazioni comportamentali

Venerdì, 03 Aprile 2020
Restrizione dietetica nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Come cambia il comportamento quando si interrompe l’alimentazione ad libitum

Mercoledì, 18 Marzo 2020
Problemi comportamentali nel cane
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- L'insufficiente socializzazione, l'inattività e l'ambiente urbano sono associati alla paura sociale

Lunedì, 17 Febbraio 2020
Fenomeno del vagabondaggio
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La sterilizzazione può aiutare a ridurre questo fenomeno negli animali di proprietà?

Venerdì, 06 Dicembre 2019
Fonofobia nel cane: imepitoina vs placebo
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- L’imepitoina controlla in modo efficace la paura e l'ansia associate alla fonofobia nel cane

Altro...
Venerdì, 31 Maggio 2019
Feromoni per la gestione dell’aggressività tra gatti conviventi
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il nuovo prodotto a base di feromoni ha dimostrato un’efficacia promettente nel ridurre l’aggressività tra gatti conviventi in ambiente domestico

Lunedì, 18 Marzo 2019
Ruolo degli integratori nei disturbi comportamentali canini
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Influenza positiva su paura, atteggiamento distruttivo e minzione/defecazione inappropriati; nessuna influenza su iperattività e aggressività

Mercoledì, 24 Ottobre 2018
Le cattive abitudini dei gatti: graffiare oggetti inappropriati
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Quali oggetti preferiscono e quali tecniche attuare per modificare questo atteggiamento

Lunedì, 03 Settembre 2018
Separazione dal proprietario: influenza sullo stress psicogeno e ossidativo
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La separazione prolungata pre-chirurgia aumenta lo stress con conseguenze sui tempi di guarigione e predisposizione a malattie sistemiche
