
Gastroenterologia (326)
Mercoledì, 03 Febbraio 2016
IBD equina: accuratezza dell’ecografia
- Metodica specifica per la valutazione dell’ispessimento della parete del piccolo intestino, in uno studio su 35 soggetti
...
Lunedì, 01 Febbraio 2016
Ruolo della palmitoiletanolamide per via orale nella colite infiammatoria
- Effetti antinfiammatori della somministrazione orale di PEA in un modello di colite di tipo IBD
...
Lunedì, 21 Dicembre 2015
Associazione tra mucocele della colecisti e somministrazione di alcuni farmaci
- Tiroxina, farmaci per la sindrome di Cushing e imidacloprid tra le sostanze associate alla condizione, in uno studio
...
Lunedì, 30 Novembre 2015
Citologia della bile canina e felina e dati clinicopatologici associati
Scritto da Super User- Aumento dell’immunoreattività della lipasi pancreatica significativamente associato alla presenza di microrganismi, cellule infiammatorie o entrambi, in uno studio

Mercoledì, 25 Novembre 2015
Pancreatite acuta del cane: utilità clinica dei test di laboratorio
- Utile l’attività di FDC lip. ALT e CRP associate a ospedalizzazione e guarigione, in uno studio
...
Venerdì, 20 Novembre 2015
Sialolitiasi nel cavallo: studio retrospettivo
- Maggiore durata della condizione nei casi coinvolgenti il dotto parotideo prossimale o con rimozione transcutanea. Più recidive per i casi del dotto distale
...
Venerdì, 30 Ottobre 2015
Scarso consenso sul trattamento dell’ileo postoperatorio del cavallo
- Strategie diverse descritte dagli specialisti dei principali college europei ed americani
...
Mercoledì, 14 Ottobre 2015
Corpi estranei dell’ingluvie nella calopsitta
- Il materiale fibroso può ostruire l’ingluvie, con un tasso di mortalità del 30% circa dopo il trattamento
...
Mercoledì, 23 Settembre 2015
Patologie digestive del gatto: accordo tra informazioni diagnostiche e lesioni istopatologiche
- Necessaria la celiotomia esplorativa per determinare la sede delle alterazioni istopatologiche, secondo uno studio
...
Venerdì, 10 Luglio 2015
Ascesso epatico in un cavallo: trattamento medico e chirurgico
- Risolutivi drenaggio, resezione costale ed exeresi dei tessuti necrotici con il soggetto in stazione, associati a terapia antibiotica e antinfiammatoria
...
Altro...
Mercoledì, 01 Luglio 2015
Dilatazione pneumatica con palloncino delle stenosi esofagee del cavallo
-
Risultati positivi in 9 soggetti con stenosi benigne. I corticosteroidi intralesionali possono ridurre l’incidenza delle recidive
...
Venerdì, 26 Giugno 2015
Tecnica di digiunocecostomia nel cavallo: analisi retrospettiva
- Età, variabili correlate al paziente ed esperienza del chirurgo possono influenzare morbilità e mortalità più della metodica
...
Lunedì, 08 Giugno 2015
Neoplasie gastriche del cane e del gatto: ecografia ed endoscopia a confronto
- L'endoscopia è una metodica più accurata ma l'ecografia può indurre il sospetto clinico e fornire informazioni preliminari
...
Mercoledì, 27 Maggio 2015
Fibroplasia eosinofilica sclerosante gastrointestinale: 13 casi
- Esito spesso infausto attribuibile alla diagnosi tardiva e al trattamento non ottimale
...