
Medicina di laboratorio (61)
Mercoledì, 23 Marzo 2022
Intervalli di riferimento per ematologia e profilo biochimico negli ovini adulti
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Sono stati inclusi nello studio 120 ovini adulti sani di varie razze

Mercoledì, 09 Marzo 2022
Elettroforesi capillare nei cani con infezione da Angiostrongylus vasorum
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il 56% dei cani con angiostrongilosi presentava un picco nella regione beta-2

Lunedì, 20 Dicembre 2021
Misurazione del paratormone nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I risultati dello studio hanno permesso di validare questa metodica immunoenzimatica per l’uso nel gatto

Lunedì, 22 Novembre 2021
Utilità della sieroamiloide A per la diagnosi di sepsi nei puledri neonati
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I puledri settici avevano una concentrazione mediana di SAA significativamente maggiore rispetto ai puledri malati non settici e sani

Mercoledì, 28 Luglio 2021
Valutazione del rapporto pu/cu negli ovini
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Valutazione sulla stabilità dei campioni di urina in seguito a stoccaggio per tempi differenti

Venerdì, 15 Gennaio 2021
Valutazione di diversi parametri ematochimici nella tigre siberiana
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- La concentrazione di creatinina aumentava con il progredire dell’età dei soggetti

Venerdì, 27 Novembre 2020
Intervalli di riferimento di diversi parametri di laboratorio nel furetto
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Sono stati stabiliti gli intervalli di riferimento di laboratorio per 20 parametri ematologici, biochimici e dell’emogasanalisi

Lunedì, 23 Novembre 2020
Influenza della terapia glucocorticoidea sui livelli sierici di lipasi DGGR nel cane
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- L’influenza della terapia con prednisolone non sembrava essere clinicamente rilevante

Lunedì, 21 Settembre 2020
Valutazione della proteinuria nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il dipstick urinario non si è dimostrato un metodo diagnostico efficace

Mercoledì, 22 Luglio 2020
Siero amiloide A felina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Indagine sul significato clinico e sul ruolo prognostico di tale indice infiammatorio

Altro...
Lunedì, 13 Luglio 2020
Classificazione del versamento pleurico nel cane
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Accuratezza dei criteri di Light semplificati rispetto alla classificazione tradizionale

Mercoledì, 01 Luglio 2020
Proteina C-reattiva salivare e sierica nel cane
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La CRP salivare sembra un marker infiammatorio attendibile

Venerdì, 29 Maggio 2020
Quantificazione delle proteine totali da liquido sinoviale
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Per la determinazione rifrattometrica sono da preferire le provette con litio eparina

Venerdì, 17 Aprile 2020
Amiloide sierica A nel coniglio
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Valutazione di un test immunoturbidimetrico e di un dispositivo a flusso laterale
