
Microbiologia/Immunologia/Malattie infettive (1719)
Mercoledì, 20 Gennaio 2021
Ruolo dei ruminanti domestici e selvatici nella diffusione del virus dell'epatite E
Scritto da Tardo Antonio Maria- Gli anticorpi HEV sono stati rilevati in diverse specie di ruminanti domestici e selvatici presenti nella Valle D’Aosta e nel Piemonte

Lunedì, 11 Gennaio 2021
Indagine epidemiologica sull'esposizione al SARS-CoV-2 nei cani e nei gatti delle famiglie italiane
Scritto da Tardo Antonio Maria- Nei cani e nei gatti di proprietà è stato possibile dimostrare la presenza di anticorpi neutralizzanti SARS-CoV-2

Venerdì, 11 Dicembre 2020
Fratture patologiche negli uccelli selvatici: batteri coinvolti e antibiotico-resistenza
Scritto da Tardo Antonio Maria- Tutti le specie batteriche isolate mostravano resistenza ad almeno uno degli antibiotici utilizzati

Lunedì, 30 Novembre 2020
Infezione da Encephalitozoon cuniculi nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I gatti infetti potrebbero disperdere microsporidi e rappresentare un potenziale rischio zoonotico.

Lunedì, 30 Novembre 2020
Criptococcosi addominale nel cane e nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio retrospettivo condotto su 35 cani e 3 gatti

Mercoledì, 25 Novembre 2020
Trattamento di Ascaridia galli nell'allevamento di galline ovaiole
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Valutazione della strategia di trattamento mirato e gli effetti sulla qualità e produzione delle uova

Mercoledì, 18 Novembre 2020
Eradicazione della malattia vescicolare del suino in Italia
Scritto da Tardo Antonio Maria- I dati attualmente disponibili supportano la completa eradicazione della malattia in Italia

Mercoledì, 04 Novembre 2020
Trattamento della malattia respiratoria bovina
Scritto da Tardo Antonio Maria- Studio pilota che confronta l’efficacia terapeutica di tre diversi farmaci antibiotici

Mercoledì, 23 Settembre 2020
Contaminanti microbici nel latte crudo di pecora
Scritto da Tardo Antonio Maria- Valutazione della presenza e della concentrazione di E. coli e L. monocytogenes

Venerdì, 11 Settembre 2020
Trattamento con interferone in gatti affetti da leucemia felina o immunodeficienza felina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il trattamento con interferone-α ricombinante umano dovrebbe essere più duraturo o includere cicli aggiuntivi nei gatti FeLV+ e FIV+

Altro...
Mercoledì, 22 Luglio 2020
Escherichia coli e diarrea neonatale nei suinetti
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Escherichia coli e diarrea neonatale nei suinetti

Venerdì, 17 Luglio 2020
Ehrlichiosi canina e farmaci immunosoppressivi
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La terapia immunosoppressiva non causa la recrudescenza della malattia

Lunedì, 13 Luglio 2020
Miosite granulomatosa multibatterica in un cavallo
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Prima descrizione in Italia di un caso di miosite sostenuta da più specie batteriche

Venerdì, 10 Luglio 2020
Trattamento della parvovirosi felina
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Studio sull’efficacia degli oligodeossinucleotidi CpG di classe A
