
Neurologia (227)
Lunedì, 27 Giugno 2022
Rilievi clinici e diagnostici della polineuropatia immunomediata del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'80% dei pazienti mostrava un outcome favorevole

Mercoledì, 01 Giugno 2022
Sindrome da disfunzione cognitiva felina: fattori di rischio e segni clinici
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il segno clinico più comune era la vocalizzazione inappropriata

Mercoledì, 27 Aprile 2022
Trattamento ed outcome dell'empiema spinale epidurale del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio retrospettivo su 41 cani

Mercoledì, 13 Aprile 2022
Utilizzo dell'elettromiografia nell'avulsione del plesso brachiale del bovino
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Primo caso sull’applicazione degli studi di conduzione nervosa in medicina bovina

Lunedì, 10 Gennaio 2022
Relazione tra indole comportamentale e dolore neuropatico nel cavallo
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La ganglionite è stata associata a dolorose sindromi neuropatiche

Venerdì, 10 Dicembre 2021
Utilizzo del Levetiracetam nei cani con malattia renale cronica
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I cani con CKD hanno mostrato un numero maggiore di effetti avversi dopo la somministrazione del farmaco

Mercoledì, 10 Novembre 2021
Dati clinici sulla lesione traumatica del plesso brachiale del cane e del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Circa la metà dei pazienti presentava un'età inferiore ai 2 anni

Lunedì, 18 Ottobre 2021
Trattamenti chiropratici per la prevenzione delle spondilosi nel cane Boxer
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il trattamento riduce la probabilità di sviluppo di spondili deformante

Venerdì, 24 Settembre 2021
Discinesia parossistica nei gatti di razza Sphynx
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Molti gatti sembrano raggiungere spontaneamente la remissione della sintomatologia

Venerdì, 17 Settembre 2021
Epilessia nel cane: indagine sulla qualità di vita del cane e del proprietario in Italia
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La maggior parte dei proprietari aveva un’opinione positiva sulla qualità di vita del proprio cane

Altro...
Venerdì, 10 Settembre 2021
Meningoencefalomielite secondaria a pasteurella multocida nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- In tutti i pazienti vi era un quadro istologico di meningite multifocale suppurativa e/o meningoencefalomielite

Mercoledì, 08 Settembre 2021
Effetto del fenobarbitale sui parametri biochimici nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La somministrazione di fenobarbitale non ha determinato induzione degli enzimi epatici nei gatti con epilessia inclusi nello studio

Mercoledì, 07 Luglio 2021
Utilizzo dell'ondansetron in corso di sindrome vestibolare nel cane
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- L’intensità della nausea era significativamente ridotta in tutti cani dopo la somministrazione di ondansetron

Venerdì, 02 Luglio 2021
Analisi del liquor cerebrospinale in cani con patologia vestibolare
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- L’analisi del liquido cerebrospinale non ha permesso di differenziare in modo affidabile tra sindrome vestibolare centrale e periferica
